
Il tecnico di San Vincenzo attende nuove conferme dopo i progressi mostrati contro i Galacticos, ma dovrà fare i conti contro una formazione che ha più benzina nelle gambe e che in pochi giorni di lavoro sembra aver già assimilato i dettami tattico dello stratega olandese.
UNA SFIDA SPECIALE. Nemanja Vidic sfida subito il suo passato. Arrivato all’Inter a parametro zero, l’esperto difensore serbo è stato una colonna dei Red Devils per 8 anni. Con lo United ha vinto tutto, ma il capolavoro resta il trionfo in Champions League nella stagione 2007/08, cui ha fatto seguito il Mondiale per Club. Inoltre 5 Premier League, 3 Coppe di Lega inglese e 5 Supercoppe inglesi. “Mi farà una strana impressione giocare contro il mio passato – ha dichiarato in un’intervista rilasciata alla Gazzetta dello Sport – Ma sono certo di aver fatto la scelta giusta“.
LE SCELTE
Oltre agli argentini, non dovrebbe essere rischiato Kovacic, che ha accusato un affaticamento al polpaccio. Mazzarri potrebbe partite con Handanovic tra i pali, quindi difesa a 3 composta da Ranocchia, Vidic e Juan Jesus. Sulle corsi esterne D’Ambrosio e Dodò. Jonathan potrebbe essere ancora una volta provato come interno di centrocampo con Kuzmanovic e Obi. Botta a supporto di Icardi. Nella ripresa consueta girandola di campi.
Van Gaal conferma Mata alle spalle di Rooney e Welbeck: i tre hanno fatto molto bene contro la Roma.
LE PROBABILI FORMAZIONI:
INTER (3-5-2): Handanovic; Ranocchia, Vidic, Juan Jesus; D’Ambrosio, Jonathan, Kuzmanovic, Obi, Dodò; Botta, Icardi. A disp. Carrizo, Berni, Andreolli, Silvestre, M’Vila, Taider, Krhin, Nagatomo, Guarin, Kovacic, Schelotto, Laxalt, Mbae, Puscas, Bonazzoli. All. Mazzarri
MANCHESTER UNITED (3-4-1-2): Johnstone; Jones, Evans, Blackett, Valencia, Cleverley, Herrera, James; Mata; Rooney, Welbeck. A disp: Amos, M. Keane, Smalling, Young, Hernandez, Kagawa, Shaw, Lingard, W. Keane, Nani. All: Van Gaal
Fonte: it.ibtimes.com