Si giocano tutto Inter e Roma. La partita può valere una stagione, modificandone il senso da un verso all’altro. Vincere la Coppa Italia significherebbe conquistare un’Europa League tutt’altro che scontata vista la classifica corta e le numerose squadre in lotta. Vincere la Coppa Italia significherebbe mettere un trofeo in bacheca e conquistarsi la possibilità di averne un altro, la Supercoppa Italiana. Vincere la Coppa Italia significherebbe per Stramaccioni e Andreazzoli una chance per restare in sella anche il prossimo anno. Ma la vittoria finale passa dalla sfida di domani sera al Meazza.
INTER Il morale è a pezzi, abbattuto da sconfitte (troppe) e infortuni (troppi). Così ci si ritrova ad aprile a dover sperare nella spesso sottovalutata Tim Cup, come è ribatezzata in tempi di marketing la cara e vecchia Coppa Italia. Stramaccioni ci spera, sa che l’alibi degli arbitri non salverà un campionato sottotono nè lo aiuterà a mantenere salda la panchina. Si affiderà a Rocchi e non potrebbe fare altrimenti vista l’indisponibilità di tutti gli altri attaccanti nerazzurri. Mancheranno anche gli squalificati Guarin e Pereira. Non ci saranno ovviamente neanche Gargano e Nagatomo (stagione finita), gli ultimi due, in senso cronologico, ad essersi arresi alla maledizione degli infortuni. Poco da inventare dunque per il tecnico che proverà ad avanzare il playmaker Kovacic.
ROMA Dal punto di vista psicologico la Roma parte sicuramente avvantaggiata. Oltre alla vittoria di Torino di pochi giorni fa c’è il risultato dell’andata che ha visto i giallorossi prevalere per 2-1. Non un risultato che mette al sicuro la formazione guidata da Andreazzoli ma sicuramente un punto di partenza positivo che consente di avere a disposizione di risultati su tre. In più c’è la voglia di sfidare la Lazio in finale e provare finalmente a batterla. Non mancano, dunque, gli stimoli e non potrebbe essere altrimenti quando ci si trova a giocarsi una semifinale. Mancheranno all’appello gli squalificati Osvaldo e Burdisso. Potrebbe partire dall’inizio Mattia Destro che però non ha ancora i 90 minuti nelle gambe. Pessimismo per Pjanic che proverà fino all’ultimo a recuperare.
PROBABILI FORMAZIONI
Inter (4-2-3-1): Handanovic; Zanetti, Samuel, Ranocchia, Juan Jesus; Kuzmanovic, Cambiasso; Schelotto Kovacic Alvarez; Rocchi.
Roma (4-3-3): Stekelenburg; Piris, Castan, Marquinhos, Torosidis; Bradley, De Rossi, Marquinho; Destro, Lamela, Totti
DOVE SEGUIRLA
dalle 20.45 in tv su Raiuno