Icardi (su rigore) rimedia al vantaggio di Verdi
Per una notte saremo ancora primi, ma la prova del nove si è rivelata un mezzo passo falso. L’Inter di Icardi, Spalletti e Perišić impatta a Bologna contro i padroni di casa, che dal canto loro non demeritano affatto, andando in vantaggio e conducendo per larghi tratti la partita.
Primo tempo sottotono
Eccettuati i primissimi minuti di gioco, il Bologna ha sempre in mano il pallino della gara. Dopo qualche tentativo sventato da Handanovič, i felsinei trovano il vantaggio. Verdi, marcato male dai nostri centrocampisti, avanza quasi indisturbato sino alla nostra area e scarica un sinistro che infila il nostro portiere. Siamo al minuto trentadue, e l’Inter accusa il colpo. Il Bologna propone buone trame che però, per nostra fortuna, non vengono finalizzate. Si va al riposo con i rossoblu avanti di una rete. Brutta la prima frazione disputata dalla nostra squadra, parsa un po’ irrispettosa nei confronti dell’avversario.
Éder “decide” la gara
Il calciatore italo-brasiliano, subentrato a un J. Màrio in serata no, si guadagna il rigore che fissa poi il risultato finale. L’ex nerazzurro Mbaye cade e trascina con se a terra Éder. L’arbitro assegna il rigore che Icardi realizza. La gara, nonostante i nerazzurri disordinatamente ci provino, non ha altri sussulti. Si esce quindi dallo stadio Dall’Ara con un punto, che tutto sommato, visto il tenore della prestazione, non è da buttare. Certo è che le prossime gare dovranno essere un’altra storia, per non risvegliare certi fantasmi che parevano sopiti.
Sono un ragazzo di 27 anni, con una smodata passione per l’Inter. Da dieci anni seguo la squadra a San Siro.