8.5 C
Milano
2 Dicembre 2023
HomeBausciaNewsGagliardini: «Le critiche mi caricano! All'Inter devo tanto. Mi ha permesso...»

Gagliardini: «Le critiche mi caricano! All’Inter devo tanto. Mi ha permesso…»

Gagliardini, da ex Inter e neo-giocatore del Monza, si apre in un’intervista sulle pagine della Gazzetta dello Sport. Di seguito le parole del calciatore.

NUOVO CAPITOLO – Roberto Gagliardini racconta alcuni retroscena del suo passaggio dall’Inter al Monza. Intervistato da Matteo Brega, sulla Gazzetta dello Sport il calciatore dichiara: «Sto bene e ho trovato un ambiente in cui poter esprimermi al meglio. Inizia un capitolo nuovo, un’esperienza diversa e tutto questo ti porta ad avere un approccio differente. Come ogni anno quando si ricomincia è come il primo giorno di scuola. Ho grande entusiasmo, voglio fare bene per il Monza. Adriano Galliani mi ha chiamato mentre ero in Puglia in vacanza, una telefonata molto informale: “Volevo dirti che non lontano da Dalmine c’è una squadra che gioca in A…”. Poi appena uscito il calendario gli ho scritto io. Il destino aveva deciso. A 29 anni non potevo sbagliare dopo due anni in cui ho giocato poco. La scelta migliore era questa perché qui è meglio per me sotto ogni punto di vista. Nel complesso sono migliorato di più paradossalmente nelle ultime due stagioni in cui ho reso molto meno, ma sono cresciuto con il carattere. Mi sento più pronto con la testa. Gestisco meglio i periodi meno brillanti. L’affrontare correttamente questi momenti fa la differenza».

Gagliardini, in Inter-Monza da amico a ‘nemico’

IN CAMPO – Gagliardini continua così riferendosi a Inter-Monza, prima partita del campionato in cui dovrà sfidare i suoi ex compagni: «Sabato? Arrivare al Meazza con un altro pullman, entrare in un altro spogliatoio… piccole cose che si faranno sentire ma in campo penserò solo al Monza. L’Inter mi ha permesso di vincere, di crescere, devo tanto al club. Viste le ultime due stagioni non mi aspettavo di continuare. Avevo ormai maturato la voglia di provare qualcosa di nuovo, ma non ho rimpianti. Le critiche le prime volte mi hanno un po’ ferito. Ma ormai sono arrivato a una maturità tale che quasi mi caricano. Il dopo? Sto investendo nel ramo immobiliare, ho aperto un’enoteca a Osio, nella Bergamasca, con mia moglie, ho in progetto di aprire un centro sportivo a Dalmine. Mi piace dare qualcosa al mio territorio».

- Advertisment -spot_img