Fiorentina-Inter sarà anche l’occasione per vedere a confronto due filosofie di gioco completamente diverse. Simone Inzaghi contro Vincenzo Italiano, il 3-5-2 contro il 4-3-3.
FILOSOFIE – Il gioco di Inter e Fiorentina è completamente diverso. Simone Inzaghi studia l’avversario e si adegua alle sue caratteristiche: si difende contro squadre estremamente offensive come il Napoli ma sa anche attaccare con le ali e in ripartenza con Lautaro Martinez come accaduto col Milan. La differenza rispetto a Vincenzo Italiano è abissale. La viola tiene il baricentro a 54 metri circa, l’Inter a 51. Il dato sottolinea l’aggressività dei toscani, la riflessività dei nerazzurri. Entrambe fanno del possesso una chiave importante, basta pensare al ruolo di impostazione di Alessandro Bastoni e Martinez Quarta. Non condividono sicuramente la filosofia di gioco, ma i risultati sì. Inzaghi e Italiano hanno due finali da disputare per cancellare le dodici sconfitte in un campionato deludente. Nei precedenti il piacentino ha vinto 4 volte su 6, perdendo solo a San Siro nell’ultima occasione per 1-0.
Fonte: Gazzetta dello Sport – Sebastiano Vernazza